
Sposarsi LGBTQ non è mai stato così emozionante!
Tiziana Etoschi, Gay Wedding Planner LGBTQ, vi condurrà lungo un percorso in 5 tappe dal rito al viaggio di nozze con artisti e operatori di settore per farvi organizzare un matrimonio indimenticabile!
Conduce: Cristina Cremonini con Tiziana Etoschi
❥ Il rito, il ruolo del celebrante. Simulazione di un matrimonio, organizzato da Gay Bride Show in collaborazione con Federcelebranti Emilia Romagna. Celebrante: Elisa Conti. Coppia di spose: Caterina Martinelli e Carlotta Covelli. Si ringrazia lo stilista Gian Vito Antonio Di Mola per gli abiti degli sposi e delle spose.
❥ Chi ben comincia… gli aspetti burocratici e gli inviti agli ospiti (aspettando il matrimonio egualitario!).
❥ Come rendere memorabile il ricevimento nuziale, dagli allestimenti al catering alla fotografia. Ospite: Matteo Rossi Fotografo
❥ Festa per tutti! La scelta della musica e dell’intrattenimento. Ospite: Ely Voice and DJ
❥ E con il viaggio di nozze… si vola! Sì, ma dove? – Ospiti: Luigi Cocciolo e Daniele Catena di We are Gayly Planet (Roma)
Il mio sogno è realizzare il vostro!
Amo vedere negli esseri umani la gioia e quel senso di libertà che brilla negli occhi.
La pianificazione e l’organizzazione sono il mio pane quotidiano da molti anni. Nel mio percorso professionale ho potuto organizzare eventi aziendali collaborando con grandi nomi nel mondo del business. Il desiderio di entrare ancora più in contatto con i miei clienti mi ha fatto fare la svolta nel mondo del matrimonio e degli eventi privati.
LGBTQ + Wedding planner
E’ il mio grande impegno:
contribuire attivamente perchè ogni essere umano possa guardare negli occhi la persona che ama qualunque sia il sesso e possa urlarlo al mondo liberamente.
Ho fatto nascere l’Associazione No Gender per creare una grande famiglia di fornitori del wedding LGBTQ friendly in tutta Italia.
La mia attività come Wedding Planner e Destination Wedding Planner è certificata Uniter UNI Pdr 61/19 a livello internazionale.
Elisa Conti celebra matrimoni e unioni civili, sia con rito simbolico sia con rito di valore legale. E’ anche disponibile per realizzare il rinnovo delle promesse nuziali. Il suo vero lavoro è cogliere i desideri degli sposi per la cerimonia, dandogli forma e significato e creando una celebrazione unica. La grande opportunità che offre il matrimonio scritto e officiato da un celebrante professionista, è quella della personalizzazione.
Elisa fa parte dell’associazione nazionale Federcelebranti che riunisce i celebranti professionisti.
Sono sempre di più le coppie che chiedono al celebrante di scrivere una breve narrazione della loro storia d’amore. Questo fa sentire gli invitati molto più partecipi e consente agli sposi di rivivere con emozione le tappe che li hanno condotti al matrimonio, confermando i valori condivisi e i progetti futuri.
La Federazione si prefigge l’obiettivo di fornire una formazione continua, ma anche di facilitare il confronto e la collaborazione tra i membri, offrire un supporto professionale a vari livelli e garantire dunque un servizio in costante miglioramento.
Ci siamo conosciute 3 anni fa ad una festa organizzata da amici dove Cate faceva la fotografa (uno dei suoi mille hobby).
Nella vita siamo gli opposti però ci piace condividere esperienze ed avventure e soprattutto buon cibo.
Caterina Martinelli e Carlotta Covelli.
Durante un matrimonio la relazione con i fotografi è fondamentale non solo per la buona riuscita dell’evento in sé, ma per fare in modo che la vostra esperienza sia esattamente come la immaginavate.
Non basta che le loro foto vi piacciano, ma è necessario che vi sentiate a vostro agio insieme a loro, soprattutto in un momento in cui volete essere liberi al 100%.
Questo è ancora più vero per i matrimoni LGBTQA+. E’ importante che come coppie abbiate la certezza che le persone che saranno con voi mentre celebrate il vostro amore siano in grado di capirvi e di catturare le vostre emozioni senza alcun tipo di pregiudizio.
Con la mia presentazione vi darò quindi qualche consiglio per fare in modo che la vostra esperienza insieme ai fotografi sia la migliore possibile. Vi aspetto! Matteo Rossi.
Mi chiamo Elisa, in arte Ely Voice and DJ.
Canto da ormai un decennio, ma la mia passione più grande è il Deejaying.
Quello che amo di più del mio lavoro? Trovare la colonna sonora perfetta per ogni evento!
In particolare, per i Matrimoni LGBTQIA+ la selezione musicale è fondamentale ed è unica nel suo genere!
Volete sapere quali sono i Brani “Must Have” per il vostro matrimonio? Partecipate a Gay Bride Show e ve li farò ascoltare!
Daniele Catena
Laureato in Storia del Cinema all’Università di Roma, dopo varie esperienze con ruoli manageriali all’interno di multinazionali come Groupon e Oneday decide insieme a Luigi di fondare Gayly Planet.
Luigi Cocciolo
Dopo la laurea in Mediazione Linguistica, trova lavoro a Groupon dove conosco Daniele. Dopo un’altra esperienza in una multinazionale decide che quella in ufficio non è la vita che vuole…
Gayly Planet è nato nel 2017 di ritorno da un viaggio a Maspalomas, piccola città di mare a Gran Canaria e località di punta del turismo LGBTQ+. Eravamo in spiaggia con la nostra guida in mano e non vedendo nessuna traccia scritta di tutto l’arcobaleno che era sull’isola abbiamo pensato “Ci vorrebbe proprio una Gayly Planet!”… e così è stato!
Abbiamo iniziato da zero e, con il tempo, il nostro blog è cresciuto tanto, ci siamo licenziati dai nostri lavori d’ufficio e abbiamo iniziato a dedicarci al 100% al nostro progetto.
Oggi Gayly Planet è il primo blog di viaggi per la comunità LGBTQ+ italiana, viene letto da oltre 2 milioni di persone ogni anno e ci ha regalato tantissime soddisfazioni!